Cybersonica
Cybersonica
 
1, 2, 3, ISOLA!

Arte e artigianato, musica e giochi per le strade del quartiere Isola

1, 2, 3 luglio 2008
dalle 18 alle 24

Laboratori e giochi per i bambini Aperitivi, mostre, tour eno-gastronomici Musica, performances e Dj set

A cura di:
www.isolagaribaldi.net
info@isolagaribaldi.net

Per informazioni su eventuali cambi di programma ed aggiornamenti www.isolagaribaldi.net

Martedì 1 luglio

Dalle 17 alle 19

Inaugurazione dell’evento “1, 2, 3, ISOLA!” alla presenza dell’Assessore alla Cultura della Provincia di Milano Daniela Benelli
ore 18.00 - Via Pepe di fronte al civico n.28

“A tutta fisa!”, Musiche della Scuola di Fisarmonica di via Pepe (Nunzio Ferrante). A cura di aMAZElab, ore 18.30, Via Pepe di
fronte al civico n.28

Giro del quartiere Isola con il carro SUNSystem _ a cura di Controprogetto, ritrovo via De Castillia, 24

“100 strade per giocare”, Giochi da fare all’aperto, in strada, nei cortili, nelle piazze_ a cura di La compagnia del parco, circolo
Legambiente, ritrovo alla Stecca temporanea in Vicolo de Castillia, 21

“Spin art”, Giochi per bimbi con il frullatore psichedelico _a cura di Ciurma presso la Stecca temporanea in Vicolo de Castillia

Apertura del laboratorio di pittura figurativa con Enzo Laurà, via Pastrengo, 2

Arte al muro con OZMO, la KRUDALITY CREW, DEM, BO130, MICROBO e molti altri..in Piazza Archinto angolo Via Pergola

Pianta il fiore del Silenzio, a cura di Archimuse iSpace, Via Carmagnola, 5

Dalle 19 alle 21

“Tutta un’altra moda”, esposizione di ecofashion & ecodesign a cura di Isola Show Room, via Carmagnola, 7

Uroburo presenta I corsi della scuola di nuova oreficeria diretta da Davide De Paoli; il progetto "Spirale Infinita" – Scultura di

Davide De Paoli. 10% di sconto a chi si iscrive ai corsi in serata dalle ore 20.00 alle 23.00, Presso Fonderia Napoleonica Eugenia - via
Thaon di Revel, 21

Aperitivo “Con-Tatto” a cura dello studio d’arte Bioforme, Laboratorio aperto con esposizione di quadri, bassorilievi e mobili artistici in
legno. Via Boltraffio, 16

Reporting System espone sette metri della graphic novel “Diari in attesa” ricerca azione sulle trasformazioni dell’area Garibaldi-
Repubblica, lungo Vicolo De Castillia

LEZIONE DI URBANISTICA 1_ “Dalla Rete al Distretto creativo: gli spazi incubatore del quartiere Isola e Zona 9” con prof.
Alessandro Balducci- Direttore DIAP Politecnico di Milano, arch. Luca Tamini-Politecnico di Milano, Giorgio Montingelli-
Unione del Commercio, Marianella Sclavi - antropologa Politecnico di Milano, Davide Branca - consulente Ass. Politiche
Giovanili - Provincia di Milano. Introduce Isabella Inti (cantieri isola), modera Claudia Zanfi (aMAZElab), a cura di Cantieri Isola e
in collaborazione con aMAZElab, Stecca temporanea, Vicolo de Castillia, 21. A seguire aperitivo biologico con AIAB _Associazione
Italiana per l’Agricoltura Biologica. Ore 19.30-21.00.

Home_Ness#1x2x3 (studio creativo mobile): la necessità di un luogo da condividere. Installazioni e performance. Progettazione e
realizzazione: Filippo Fossati, Marco Carotati, ospiti speciali: June Lee, Uraken. A cura di Guido Iemmi Studio d’Arte, 24 ore su 24 in
Via Pastrengo, 15

Happy hour vegetariano/vegano, Circolo Sassetti, Via Sebenico di fronte al 17

Laboratori Artigianali Aperti in via Pepe. Produzioni artigianali, sostenibilità e uso di materiali riciclati. Ore 19.00-21.00. A cura di
aMAZElab

Il miglior modo per migliorare la qualità di vita risparmiando energia. Info point sul risparmio energetico, a cura di Termoidraulica
2, in Via Dal Verme 5

Cinemassenza di Paolo Ferrari e Patrizia Brighi. ore 19.30, IL BARCOLLANTE-CAVALIERE (Durata 6’37’’) Tragica trasformazione-trasfigurazione in una fabbrica di un eroe-cavaliere del medioevo. ore 20.00, RADDOPPI IN FONDO AL POZZO (Durata 1’) ore 20.30 LA CITTA’- CHE-VIENE (Durata 12’43”) La città colta nelle sue realtà apparentemente  marginali,  nelle sue architetture, nei suoi spazi, si vela e si rivela altrimenti. ore 21.00 LA MISTICA-MOSCA (Durata 6’41”) Metamorfosi di una mosca che tenta l’ascesa al cielo. A cura di ISOLACASATEATRO, Via Dal Verme 16, 1° piano

A seguire..

Presentazione de "I mille volti dell'isola”, work in progress del documentario sul Q.re Isola a cura degli studenti e filmakers
dell'ALMED - Alta Scuola In Media Comunicazione E Spettacolo, Università Cattolica di Milano

Otolab, phantastica, delysid trio- performance audio visiva- ore 22.00 in Via Cola Montano, 13

Tour enogastronomici e dei sapori del mondo tra le vie Borsieri, Pastrengo, Dal Verme, Carmagnola, Confalonieri, De Castillia, Garigliano, Porro Lambertenghi, Pollaiuolo, Thaon di Revel, Alserio, Pepe, Volturno dove potrai scoprire dalla cucina milanese, veneta, pontremolese, sarda, siciliana, pugliese e vegetariana alla cucina cinese, indiana, magrebina…

Jack Jaselli and the GREAT VIBES FOUNDATION sestetto funk/soul; a seguire con gli HERBADELICI in agguato e altre
sorprese, da Arci BIKO, Via De Castillia 20 (dalle ore 19.00 con aperitivo)

Mercoledì 2 luglio

Dalle 17 alle 19

Merenda Alzheimer Caffè e Arci Metissage ingresso Via De Castillia, angolo Via Borsieri

Ciclofficina popolare, aperta per l’autoriparazione della bicicletta e per informare sulla mobilità sostenibile, a cura dell’associazione
+BC, presso Stecca Temporanea, Vicolo De Castillia, 21

Giro del quartiere Isola con il carro SUNSystem _ a cura di Controprogetto, ritrovo in via De Castillia, 24

“Spin art”, Giochi per bimbi con il frullatore psichedelico _a cura di Ciurma presso la Stecca temporanea in Vicolo De Castillia.

“Come nasce un’opera d’arte?” Visita guidata con Francesco Magli, laboratorio in via De Castillia, 24

Apertura del laboratorio di pittura figurativa con Enzo Laurà, via Pastrengo, 2

“Il Laboratorio delle spose”: crea le tue partecipazioni di nozze. GRgrafica propone tutto il necessario per un giorno perfetto.
Presso lo show room di via Perasto, 5

“Pianta il fiore del Silenzio”, a cura di Archimuse iSpace, Via Carmagnola, 5

Dalle 19 alle 22

I Clown Minimi della Scuola di Arti Circensi e Teatrali, anima del Milano Clown Festival, animeranno le strade del quartiere con
interventi a sorpresa.

“ISOLA ART ATTACK!” Caccia al tesoro artistico-fotografica per le strade del quartiere, a cura di LegalizzArte. Informazioni
partenza e ritiro della spilla di arruolamento presso Isola della Moda, Via Carmagnola,7

Festa al Bar TabaK. Musica, paella e vino per festeggiare i cinque anni di SPAGHETTI CONNECTION, Via Carmagnola, 9

Al tramonto visita guidata alle PICCOLE AIUOLE E GIARDINI AUTORGANIZZATI DELL’ISOLA come Transgraden, El Corazon, la Ciclonda a cura di Critical Garden e Landgrab. Ritrovo ore 19.00 alla Verde Officina c/o Stecca temporanea, Vicolo De Castillia, 21

"EcoWay. No Effetto Serra" presenta la campagna "Addotta un albero", presso Laboratorio di Falegnameria Costanza Algranti, a cura di aMAZElab. Dalle ore 19.00 alle 21.00, via Pepe, 28.

Il miglior modo per migliorare la qualità di vita risparmiando energia. Infopoint sul risparmio energetico, a cura di Termoidraulica2, Via Dal Verme, 5

Visite guidate alle raccolte museali presso Fonderia Napoleonica Eugenia-via Thaon Di Revel, 21 dalle ore 20.00 alle 22.00
(Prenotazioni obbligatorie al 340-8821198).

LEZIONE DI URBANISTICA 2_ “Costruire con la Gente” - video proiezioni e dibattito sui workshop di autocostruzione, con
Camillo Magni-Politecnico di Milano, a cura di Architetti Senza Frontiere,presso Stecca Temporanea, Vicolo de Castillia, 21

Aperitivo e cena bio/vegana con lettura dei Tarocchi, Circolo Sassetti, in Via Sebenico di fronte al 17

Home_Ness#1x2x3 (studio creativo mobile): la necessità di un luogo da condividere. Installazioni e performance. Progettazione e realizzazione: Filippo Fossati, Marco Carotati, ospiti speciali: June Lee, Uraken. A cura di Guido Iemmi Studio d’Arte, 24 ore su 24.

Giuliana Bellini presenta dei libri d'artista nel suo atelier e fa una dimostrazione di stampa a mano su carta di riso giapponese, dalle 20.00 alle 22.00, in via Pepe 16

A seguire…

NOISE UNDER DREAMING live, musica elettronica/ambient/ trip pop, da Arci BIKO, Via De Castillia 20 (dalle ore 19.00 con aperitivo)

Tour enogastronomici e dei sapori del mondo tra le vie Borsieri, Pastrengo, Dal Verme, Carmagnola, Confalonieri, De Castillia, Garigliano, Porro Lambertenghi, Pollaiuolo, Thaon di Revel, Alserio, Pepe, Volturno dove potrai scoprire dalla cucina milanese, veneta, pontremolese, sarda, siciliana, pugliese e vegetariana alla cucina cinese, indiana, magrebina…

 

Giovedì 3 luglio

Dalle 17 alle 19

Giro del quartiere Isola con il carro SUNSystem _ a cura di Controprogetto, ritrovo via De Castillia, 24

“Spin art”, Giochi per bimbi con il frullatore psichedelico _a cura di Ciurma presso la Stecca temporanea in Vicolo de Castillia

Apertura del laboratorio di pittura figurativa con Enzo Laurà, via Pastrengo, 2

“Il Laboratorio delle spose”: crea le tue partecipazioni di nozze. GRgrafica propone tutto il necessario per un giorno perfetto.
Presso lo show room di via Perasto, 5

“Pianta il fiore del Silenzio”, a cura di Archimuse iSpace, Via Carmagnola, 5

Dalle 19 alle 22

Finissage della mostra "DATA-FLÂNERIE. Passeggiate virtuali"organizzata in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di
Brera. Visita guidata alla mostra tenuta dal curatore Luca Panaro presso MiCamera. Saranno presenti gli artisti. A seguire aperitivo
dalle ore 19.00. Via Medardo Rosso, 19

Aperitivo con inaugurazione del BOOKCROSSING di Métissage, a cura di Arci Métissage,Via De Castillia, angolo Via Borsieri

Presentazione ASSOCIAZIONE REVEL- costituenda Associazione della via Thaon di Revel - Festa e musica con il pianista
Stefano D’Ancona di" isolaAcustica" cultura del suono. Presso la Fonderia Napoleonica Eugenia - via Thaon di Revel 21 , dalle ore
20 alle ore 24.00. A seguire pizza offerta dalla pizzeria "LaFontana".

LEZIONE DI URBANISTICA 3_ “POST-IT CITY. LE CITTÀ OCCASIONALI”, presentazione del libro con i curatori arch. Giovanni La
Varra-Politecnico di Milano, arch. Federico Zanfi, a cura di Cantieri Isola; videoproiezioni di artisti con Cecilia Pirovano e
Federica Verona, presso Stecca temporanea, Vicolo de Castillia, 21.

“THE ART OF PARKING..e se le macchine si potessero disegnare? “, street art live performance a parchimetro zero a cura di
Legalizzarte e della TSO crew, e con la collaborazione di Luigi Maresca, Via Carmagnola 7 e 9

Laboratori Artigianali Aperti in via Pepe.produzioni artigianali, sostenibilità e uso di materiali riciclati. ore 19-21. A cura di aMAZElab

Il miglior modo per migliorare la qualità di vita risparmiando energia. Info point sul risparmio energetico, a cura di Termoidraulica
2, in Via Dal Verme 5

I Clown Minimi della Scuola di Arti Circensi e Teatrali, anima del Milano Clown Festival, animeranno le strade del quartiere con
interventi a sorpresa.

Home_Ness#1x2x3 (studio creativo mobile): la necessità di un luogo da condividere. Installazioni e performance. Progettazione e
realizzazione: Filippo Fossati, Marco Carotati, ospiti speciali: June Lee, Uraken. A cura di Guido Iemmi Studio d’Arte, 24 ore su 24 in
Via Pastrengo, 15

Happy hour vegetariano/vegano, Circolo Sassetti, Via Sebenico di fronte al 17

“Paesaggi attivi. Saggio contro la contemplazione - L’arte contemporanea e il paesaggio metropolitano”(ed. costa & nolan) Incontro e presentazione del libro di Viviana Gravano insieme all’autrice e Romeo Gigli, Cesare Pietroiusti, ospiti e amici. Video di Marco Baroncelli e degli allievi della cattedra di Teoria dell'Audiovisivo del Dipart. Nuove Teconolgie applicate all'Arte dell'Accademia di Belle Arti di Brera Fino all’ora di Cenerentola. In collaborazione con ed. costa & nolan, O’ (ex O’artoteca) via Pastrengo, 12.

“REGALI”- mostra collettiva a cura di Studio Pastrengo in collaborazione con la rivista PATA, Via Pastrengo, 12

Al termine aunguriata Studio Pastrengo e O’, nel cortile di Pastrengo, 12

A seguire..

O.R.A. Officina Ricicl’Arte presenta VIDEO-SPEED, un esperimento di video-riciclaggio collettivo, @ Arci BIKO dalle ore 19.00
con aperitivo africano, in via De Castillia, 20

Dj set PIPPI KID, aka Pippi Langstrumpf, dalle ore 22.00, da Arci BIKO, in via De Castillia, 20

Tour enogastronomici e dei sapori del mondo tra le vie Borsieri, Pastrengo, Dal Verme, Carmagnola, Confalonieri, De Castillia, Garigliano, Porro Lambertenghi, Pollaiuolo, Thaon di Revel, Alserio, Pepe, Volturno dove potrai scoprire dalla cucina milanese, veneta, pontremolese, sarda, siciliana, pugliese e vegetariana alla cucina cinese, indiana, magrebina…

con il patrocinio di:
Provincia di Milano
con la collaborazione di:
Politecnico di Milano
con il sostegno di:
Unione del Commercio